+39.091.7657621 (biglietteria)info@palazzobranciforte.itNewsletter
logo
Palazzo Branciforte
logo
  • Palazzo
  • Percorso espositivo
  • Auditorium
  • Didattica
  • Mostre
  • Biblioteca
  • Info
    • Convenzioni
    • Ufficio stampa
    • Ristorante
    • Scuola di cucina
    • Gallery
    • News ed eventi
  • En

Scuola di cucina

In un’ala del piano terra, Gambero Rosso allestisce la Città del Gusto di Palermo, la sua Scuola di formazione dove si svolgeranno corsi professionali, eventi, incontri, corsi monografici e lezioni dei più grandi artisti della gastronomia del nostro paese.
Le scuole propongono un ricco calendario di corsi per soddisfare e approfondire le conoscenze nel mondo del cibo e del vino. I corsi sono organizzati secondo diversi livelli così da soddisfare ogni esigenza.

Corsi di cucina per appassionati: corsi per tutti i gusti, ideali sia per chi è alle prime armi in cucina sia per chi ha già dimestichezza con padelle e fornelli.

Corsi di approfondimento di cucina professionale: master veloci di un paio di giornate su tutte le nuove tendenze e tecnologie della ristorazione, rivolti agli operatori esperti.

Lezioni per conoscere e degustare: sono rivolti ai semplici appassionati ma anche ai professionisti per imparare tutti i trucchi necessari a realizzare perfetti caffè o cappuccini, sfiziosi cocktail o long drink.

Lezioni di grandi chef: corsi di cucina tenuti dai più grandi chef d’Italia, veri portabandiera del nostro made in Italy.

Corsi di team building: perfetta la metafora della cucina per la realizzazione di attività di team building per top manager e forza vendite di piccole, medie e grandi aziende.

Corsi di management della ristorazione: dall’impianto di un menù alla gestione del food cost, corsi rivolti ai manager della ristorazione per supportarli nella gestione delle attività gestionali del settore.

Ampio spazio è dedicato al mondo del vino con corsi che prendono in esame le tecniche di degustazione e l’intero panorama enologico siciliano, nazionale e internazionale.

Contatti:
+39.091.6406000
palermo@cittadelgusto.it
www.gamberorosso.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì 10:00-13:30; 14:30-18:30
la segreteria rimane aperta anche durante i corsi serali

GALLERY

Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina

Largo Gae Aulenti, 2, 90133 Palermo PA
Tel: +39.091.8887767 – +39.091.7657621 (biglietteria)
info@palazzobranciforte.it

ORARI
Dal 1 Marzo al 31 Ottobre: Martedì – Domenica 9.30 – 19.30
Dal 1 Novembre al 28 Febbraio: Martedì – Domenica 9.30 – 14.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Lunedì chiuso

BIGLIETTI
L’ingresso all’intero Palazzo è consentito esclusivamente con visita guidata al costo di:
€ 7 (biglietto intero)
€ 5 (biglietto ridotto: gruppi di almeno 15 persone, maggiori di 65 anni, categorie convenzionate)
Le collezioni di archeologia e maiolica (solo piano terra):
€ 3 (senza visita guidata)

Ingresso gratuito per scuole e minori di 18 anni

UFFICIO STAMPA CIVITA SICILIA
press@palazzobranciforte.it
Antonio Gerbino – gerbino@civita.it
Tel: +39.091.8887767 – +39.335.413512

ACQUISTA BIGLIETTO
  • Palazzo
  • Percorso espositivo
  • Auditorium
  • Didattica
  • Mostre
  • Biblioteca
  • Convenzioni
  • Uff. stampa
  • Ristorante
  • Scuola di cucina
  • Gallery
  • News

© 2019 Palazzo Branciforte – Tutti i diritti riservati – Cookie Policy – Privacy Policy – Powered by

logo

Questo sito fa uso di cookie, necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo, dichiari di accettarene l’utilizzo. Scopri di più


ACCETTO RIFIUTO

Cookie policy

Privacy Overview

www.palazzobranciforte.it fa uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. www.palazzobranciforte.it utilizza i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione. www.palazzobranciforte.it utilizza i seguenti cookies:
Privacy Overview

www.palazzobranciforte.it fa uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. www.palazzobranciforte.it utilizza i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione. www.palazzobranciforte.it utilizza i seguenti cookies:

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.