+39.091.7657621 (biglietteria)info@palazzobranciforte.itNewsletter
logo
Palazzo Branciforte
logo
  • Palazzo
  • Percorso espositivo
  • Auditorium
  • Didattica
  • Mostre
  • Biblioteca
  • Info
    • Convenzioni
    • Ufficio stampa
    • Ristorante
    • Scuola di cucina
    • Gallery
    • News ed eventi
  • En

BIBLIOTECA

Palazzo Branciforte ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO
Collezione archeologica

COLLEZIONE ARCHEOLOGICA

Palazzo Branciforte ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO

COLLEZIONE CUTICCHIO

Palazzo Branciforte ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO
Monte di Santa Rosalia

MONTE DI
S. ROSALIA

Palazzo Branciforte ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO

Palazzo Branciforte

restituito alla città di Palermo,
dopo il restauro curato da Gae Aulenti

Percorso espositivo

scultura, archeologia, numismatica e filatelia

Auditorium – Sala dei 99

convegni, seminari e incontri culturali

Biblioteca

più di 40.000 volumi della Fondazione Sicilia

Palazzo

Il palazzo

Basta un dettaglio per scoprire un tesoro

La storia di Palazzo Branciforte ha un legame profondo con quella della città di Palermo fin da quando, nel XVII secolo, vi dimorava la famiglia di Nicolò Placido Branciforte Lanza conte di Raccuja.

Per sostenere lo sviluppo e la promozione culturale della città di Palermo, la Fondazione Sicilia, durante la presidenza del professor Giovanni Puglisi, si è impegnata nel restauro di Palazzo Branciforte, storico edificio nel cuore della città.

Gli importanti interventi di restauro, iniziati nel 2007 e affidati all’architetto e designer di fama mondiale Gae Aulenti, hanno permesso di rendere l’intero complesso funzionale e moderno, mantenendo le testimonianze del passato e prevedendo contaminazioni di design contemporaneo.

MAGGIORI DETTAGLI

spazio
museale

La Collezione archeologica della Fondazione Sicilia rappresenta, per la sua composizione e per le modalità di formazione, un bene culturale molto rilevante per la storia della Sicilia antica e per la storia della cultura del Novecento.
Alla sua creazione diede uno straordinario contributo il grande archeologo Vincenzo Tusa.

Scopri di più

La biblioteca
del palazzo

La Biblioteca della Fondazione Sicilia possiede circa 50 mila volumi e svolge una funzione culturale di grandissimo rilievo, disponendo di libri e periodici che, per la maggior parte, mancano presso le altre biblioteche cittadine o difficilmente sono consultabili.

Scopri di più

Sala dei 99

Il progetto di riqualificazione architettonica predisposto dall’architetto Aulenti ha previsto l’insediamento al piano terreno del Palazzo dell’Auditorium Branciforte, una innovativa sala conferenze tecnologicamente all’avanguardia

Scopri di più

Didattica

Palazzo Branciforte si configura come uno spazio capace di offrire al pubblico un’ampia e diversificata offerta didattica per vivere il Museo come luogo di approfondimento, di ricerca, di scoperta, di discussione e di rielaborazione per bambini, ragazzi e docenti, attraverso diverse attività, percorsi e progetti dedicati all’arte.

Scopri di più

GALLERY

Palazzo
Palazzo
Palazzo
Palazzo
Biblioteca
Biblioteca
Monte di Santa Rosalia
Monte di Santa Rosalia
TUTTE LE FOTO

NEWS ED EVENTI

3 ottobre 2020: Invito a Palazzo

3 ottobre 2020: Invito a Palazzo

29 Settembre 2020 by Federica Tardani in Eventi

Palazzo Branciforte aderisce alla XIX edizione di “Invito a Palazzo”, la celebre manifestazione promossa da ABI che quest’anno si svolgerà esclusivamente on-line da sabato 3 a sabato 10 ottobre 2020.

CONTINUA
Share
Le Vie dei Tesori

Le Vie dei Tesori

29 Settembre 2020 by Federica Tardani in Eventi

Dal 4 ottobre Palazzo Branciforte è uno dei siti visitabili all’interno della manifestazione “Le Vie dei Tesori”. Tutti i sabati e le domeniche, a partire dal 4 ottobre e fino

CONTINUA
Share
3 luglio – 29 agosto 2020: Le notti della Bellezza.

3 luglio – 29 agosto 2020: Le notti della Bellezza.

4 Luglio 2020 by Giacomo Da Boit in Eventi

Visite serali nei più bei luoghi della citta. Palazzo Branciforte riapre le sale espositive e aderisce all’iniziativa “Le notti della Bellezza“. Il Palazzo sarà straordinariamente aperto in notturna, ogni venerdì

CONTINUA
Share
#museumweek dall’11 al 17 maggio 2020

#museumweek dall’11 al 17 maggio 2020

10 Maggio 2020 by Giacomo Da Boit in Eventi

Palazzo Branciforte aderisce alla VII edizione di MuseumWeek, il primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media, che ha l’obiettivo di diffondere l’arte e la cultura via social media,

CONTINUA
Share

22 Aprile 2020 by Giacomo Da Boit in News

Ciclo di visite guidate virtuali e conversazioni a cura di Massimiliano Marafon Pecoraro. Il ciclo – articolato in cinque incontri – prevede una serie di visite guidate virtuali introdotte Massimiliano

CONTINUA
Share
Emergenza COVID-19: chiusura Palazzo Branciforte

Emergenza COVID-19: chiusura Palazzo Branciforte

9 Marzo 2020 by Giacomo Da Boit in Eventi

In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020, gli spazi espositivi e la Biblioteca rimarranno chiusi fino al termine dell’emergenza COVID-19.

CONTINUA
Share
TUTTE LE NEWS

Largo Gae Aulenti, 2, 90133 Palermo PA
Tel: +39.091.8887767 – +39.091.7657621 (biglietteria)
info@palazzobranciforte.it

ORARI

ATTENZIONE:
In osservanza del DPCM del 3 novembre 2020

Palazzo Branciforte è temporaneamente chiuso.

Dal 1 Marzo al 31 Ottobre: Martedì – Domenica 9.30 – 19.30
Dal 1 Novembre al 28 Febbraio: Martedì – Domenica 9.30 – 14.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Lunedì chiuso

BIGLIETTI
L’ingresso all’intero Palazzo è consentito esclusivamente con visita guidata al costo di:
€ 7 (biglietto intero)
€ 5 (biglietto ridotto: gruppi di almeno 15 persone, maggiori di 65 anni, categorie convenzionate)
Le collezioni di archeologia e maiolica (solo piano terra):
€ 3 (senza visita guidata)

Ingresso gratuito per scuole e minori di 18 anni

UFFICIO STAMPA CIVITA SICILIA
press@palazzobranciforte.it
Antonio Gerbino – gerbino@civitasicilia.it
Tel: +39.091.8887767 – +39.335.413512

ACQUISTA BIGLIETTO
  • Palazzo
  • Percorso espositivo
  • Auditorium
  • Didattica
  • Mostre
  • Biblioteca
  • Convenzioni
  • Uff. stampa
  • Ristorante
  • Scuola di cucina
  • Gallery
  • News

© 2019 Palazzo Branciforte – Tutti i diritti riservati – Cookie Policy – Privacy Policy – Powered by

logo

Questo sito fa uso di cookie, necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo, dichiari di accettarene l’utilizzo. Scopri di più


ACCETTORIFIUTO

Policy dei Cookie

Privacy Overview

www.palazzobranciforte.it fa uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. www.palazzobranciforte.it utilizza i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione. www.palazzobranciforte.it utilizza i seguenti cookies:
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.